Sempre più utenti utilizzano Google per cercare informazioni e/o prodotti da acquistare, non essere tra i primi posti dei risultati di ricerca di Google significa non esistere.Noi di Easy web, attenti osservatori delle tendenze e delle evoluzioni del web, abbiamo sviluppato un programma Seo in grado di garantire il miglior posizionamento siti web dei nostri clienti in cima alle serp dei principali motori di ricerca. Il piano di lavoro si articola in diverse fasi, ognuna complementare all' altra e fondamentale per il successo della campagna stessa.
1) Studio dei competitors e keywords
In questa prima fase esaminiamo il mercato o la nicchia di riferimento dove collocare il nostro cliente.Individuiamo e analizziamo i competitors diretti posizionati meglio, per ognuno intercettiamo le keywords migliori, studiamo le landing page e il tipo di offerta.Completata la raccolta d' informazioni, passiamo all' azione, selezionando tra tutti, le parole chiave migliori adeguandole dove possibile, al caso specifico.
Come si fa a scegliere le keywords più adatte per il nostro progetto ?
Semplice, basta individuare la parola che meglio sintetizza l' argomento che di cui ci occupiamo e per il quale vogliomo essere trovati.Es. se vendo biciclette a Roma, il termine che meglio rappresenta la mia attività è senza ombra di dubbio "biciclette" ma attenzione, utilizzare parole singole rende difficile e talvolta impossibile ottenere un buon risultato in quanto un termine come quello dell' esempio genera un numero di risultati pari a 103.000.000, dal quale si evince chiaramente l' impossibilità di riuscire in un posizionamento sui motori di ricerca efficace, soprattutto se considera che i risultati in prima pagina sono solo 10.Il problema può essere aggirato a monte, selezionando parole chiave composte da più termini dette anche longtail : es. "vendita biciclette Roma", "biciclette pedalata assistita" e così via, si tratta appunto di una strategia che prevede molte parole chiave con volume di ricerca inferiore (e tasso di conversione superiore) rispetto a scegliere poche parole chiave con un alto volume di ricerca.Pensiamo ad esempio al caso Wikipedia che deve il suo successo al fatto di essere ben posizionata nei motori di ricerca per migliaia di parole a basso volume di ricerca, che nel complesso generano più traffico rispetto al numero limitato di voci molto popolari presenti in una enciclopedia convenzionale.Per il tuo business, pensa quindi ai servizi specifici che offri. Se svolgi il tuo lavoro in una determinata area geografica, dovresti includere la località nelle tue parole chiave. Chi esercita la professione di artchitetto a Milano – ad esempio – potrebbe voler essere posizionato bene per “architetto Milano” o “architetto a Milano“. Ancor meglio riuscire a posizionarsi con parole chiave ancora più specifiche, come ad esempio “architetto d' interni Milano” o “architetto stile industrial Milano“. In questo modo, risulta più semplice posizionarsi tra i primi posti dei motori di ricerca e farsi trovare da persone che hanno veramente bisogno di quello specifico servizio, e sono quindi pronte ad acquistarlo.
2) Posizionamento siti web grazie all' ottimizzazione Seo
Individuate le keywords migliori bisogna posizionarle e a tal proposito ci viene in aiuto la Seo, avrai sentito sicuramente parlare di questo strano acnonimo che significa letteralmente "Search Engine Optimization", in italiano "ottimizzazione per i motori di ricerca".In parole povere sia tratta di una serie di attività e strategie volte ad aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle classifiche (serp) dei motori di ricerca, nei risultati organici.
Le principali attività oggetto della Seo si possono raggruppare in 2 grandi categorie.On-Site e Off-Site, le prime riguardano, fondamentalmente, tutte quelle operazioni svolte all' interno delle pagine del sito e possono essere suddivise ulteriormente in due aree distine: l’ottimizzazione del codice HTML e della struttura di un sito; e l’ottimizzazione dei contenuti testuali e immagini di un sito.Inoltre è bene precisare che ci sono anche altri elementi che influiscono sul posizionamento siti web come fattori lato server, quali l’affidabilità e la velocità dello hosting, e da altri elementi come la storia del dominio (molti credono che domini con più di 5 anni siano preferiti da Google perchè più affidabili).
Ottimizzazione SEO del codice HTML: On-Site
Ogni pagina web è formata da un codice sorgente HTML che viene interpretato dal browser (Internet Explorer, Firefox, Safari, Chrome, etc.) che lo mostra a video. L’ottimizzazione del codice è quell' attività che viene svolta nella parte "invisibile" del sito e che serve a rendere il sito di facile lettura per gli spider.All' interno del codice si sono alcuni tag che servono ai motori di ricerca per capire l' argomento trattato all' interno di una determinata pagina.I più importanti sono il tag Title (il nome della pagina che puoi leggere nella parte alta del browser) e il tag description (è quella descrizione che leggi nei risultati organici di Google in seguito ad una ricerca), il primo, se scritto correttamente influisce sul posizionamento, mentre il secondo influenza la scelta dell' utente se esprime un concetto chiaro e corente con il contenuto della pagina.
I tag Heading (h1, h2, h3…) servono ad organizzare il testo in paragrafi con titoli e sotto-titoli, sono anch’essi utili per far comprendere il tema del documento sia ai visitatori che ai motori. A tale scopo è fondamentale utilizzare H1 per il titolo principale della pagina, avendo cura di riportare in esso la parola chiave in corrispondenza con il tag title.Un altro elemento indispensabile in ottica Seo è il tag ALT utile ad attribuire un nome alle immagini che senza di esso non potrebbero essere lette dai robot.Affinchè una buona ottimizzazione Seo porti i risultati sperati non si può prescindere da un codice pulito , cercando di contenere al massimo i java script , poiché i motori di ricerca prediligono pagine con rapporto testo/codice a favore del testo.Anche gli url ricoprono un ruolo da protagonisti nella ottimizzazione Seo di un sito web, in quanto come per il tag Title forniscono le prime indicazioni riguardo al contenuto della pagina e indicano la strada da seguire agli spiders in fase di scansione, anche in questo caso vale la regola del chiaro, pulito e semplice preferendo agli spazi, tra una parola e l' altra, il trattino ed evitando tassativamente caratteri speciali.Concludiamo il paragrafo ponendo l' attenzione sulla sitemap che contiene la mappa di tutte le pagine del sito e rappresenta obbiettivamente un aiuto prezioso per i motori di ricerca che la interrogano periodicamente per l' indicizzazione.
Ottimizzazione dei contenuti: content is king !
Ok siamo giunti nel cuore della tematica trattata e come da titolo si evince chiaramente che parleremo di contenuti che incidono in un buon posizionamento sui motori di ricerca in maniera importante.Si hai letto proprio bene, un buon testo può fare la differenza; scrivere bene, in maniera chiara, approfondire e fornire informazioni utili ed interessanti ai visitatori accresce la reputazione agli occhi dei motori di ricerca e quindi migliora la posizione nelle serp.Attenzione ! Affinchè un contenuto possa ritenersi veramente proficuo e duraturo in ottica di posizionamento deve essere originale e non copiato da altri siti in quanto Google potrebbe accorgersi del "furto" e penalizzare drasticamente l' intero sito con conseguenza drammatiche.Il testo, ovviamente, deve contenere le parole chiavi nella giusta misura, eccedere con questa attività (keyword stuffing) può solo penalizzare il nostro lavoro; il fenomeno era molto diffuso qualche anno fa quando gli algoritmi di Google non erano così "intelligenti" , di contro meglio scrivere in totale naturalezza con l’obiettivo di realizzare contenuti interessanti per gli utenti, non per i robot.
Ottimizzazione Seo Off-Site
Anche se è importante avere pagine curate dal punto di vista del codice e dei vari tags, raramente ciò basta per raggiungere gli obiettivi desiderati. L’ottimizzazione off-page, rigurda principalmente tutte le attività esterne al sito, tra le più interessanti sicuramente il link building occupa una posizione predominante; come ci suggerisce la parola stessa, si tratta della gestione dei link in entrata verso un sito.Molti si staranno chiedendo cosa c' entra tutto questo con il posizionamento sui motori di ricerca ? Bene, per spiegarlo facciamo un passo indietro nel tempo e più precisamente negli anni 90 quando i due fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, impostarono l' algoritmo del loro motore di ricerca affinchè quest' ultimo preferisse le pagine con un maggior numero di link prechè considerate le più importanti e meritevoli. Questa fu la vera grande scoperta di Google, che modificò per sempre il concetto di ricerca su internet. Per Google, ancora oggi, un sito molto linkato, per il suo contenuto, rappresenta una fonte autorevole da premiare con un buon posizionamento all' interno delle serp.Per calcolare l’importanza di una pagina, e di conseguenza il prestigio di un link, Google creò una formula che prese il nome di PageRank, ancora oggi, in parte valida, si tratta di un “voto” da 0 a 10 che attribuisce ad ogni pagina web in base al numero e la qualità di link verso quella pagina. La formula del PageRank, che per anni ha fatto impazzire gli esperti del web, è stata resa nota da Google.Questo "modus operandi" ha inevitabilmente spinto molti web master, prima e tanti esperti di Seo, oggi, a sperimanetare tecniche/trucchi a volte poco ortodossi per aggirare il problema e migliorare la situazione della link popularity, negli anni l' agoritmo è stao perfezionato e arricchito grazie ad alcuni rilasci, uno fra tutti chiamato Penguin che ha scovato i siti linkati in maniera "non naturale" penalizzandoli con perdite di posizione rilevanti e a volte bannandoli completamente dal proprio indice.
Ecco perchè quando ci si cimenta in queste attività bisogna fare molta attenzione evitando azioni facilmente individuabili, come ad esempio l' acquisto e lo scambio link o l’iscrizione a web directory su larga scala.
Come fare allora per ottenere link naturali ?
Grazie al Link earning, letteralmente ottenere link, si intende la creazione di contenuti interessanti finalizzati di attirare link naturali. Se scrivi cose utili, interessanti, divertenti, i visitatori saranno invogliati spontaneamente a linkare il tuo sito.L’attività di link earning può trovare la sua massima espressione nella produzione di articoli d’interesse per un determinato argomento (ricerche, studi, novità, documenti ufficiali, interviste, etc.), anche la produzione di materiale multimediale suscita particolare attenzione, quindi video, infografiche di valore possono diventare particolarmente virali se usati correttamente.
Guest blogging e article marketing
Ottenere link naturali è sempre stato molto difficile e allora molto spesso i link vanno creati.Come ? Con il Guest Blogging che consiste nel cercare siti, portali o riviste online disposte ad ospitare un nostro articolo in cambio di un link verso il sito che vogliomo spingere. Si tratta di uno scambio equo dove entrambe le parti ne traggono beneficio, il sito che accetta di pubblicare il tuo articolo acquisisce un contenuto fresco ed originale gratuitamente mentre tu ricevi un link per perorare la tua causa.
Conclusioni sull' ottimizzazione Seo
Come avrei compreso l' ottimizzazione Seo non è una materia particolarmente semplice, ci sono tante variabili che influenzano e determinato un buon posizionamento siti web, se non sei particolarmente ferrato sull' argomento ti sconsigliamo di improvvisarti, se invece vuoi provare, fallo, il modo migliore per iniziare è quello di documentarti il più possibile e accostare alla teoria la pratica, solo così otterrai i risultati sperati.
Come scegliere l' agenzia o l' esperto Seo ?
La scelta del professionista è sempre un' operazione delicata in quanto come per tutti i nuovi rapporti lavorativi non sempre si è sicuri di fare la scelta giusta.Secondo il nostro modesto parere per non sbagliare c'è solo un modo, quello di verificare i lavori realizzati e nel caso specifico i risultati ottenuti in ottica di posizionamento, inoltre diffida sempre da chi ti promette tutto e sempre, nel posizionamento siti web non è mai tutto scontato e un bravo seo specialist deve essere in grado di analizzare e verificare la fattibilità delle richieste e soprattutto avere l' onesta di dire "no" quando non ci sono le condizioni per raggiungere gli obbiettivi proposti dal cliente.Nella speranza che tu possa valutare una probabile collaborazione per il posizionamento sui motori di ricerca ti sottopoiniamo alcuni dei nostri migliori risultati ottenuti per i noi e per i nostri clienti (screenshot stampati da Seozoom) e qualora decidessi di parlarci del tuo progetto saremo onorati di studiare la migliore strategia Seo per il tuo sito.
tester online
1° pagina di Google.it
onlytester.com
outlet profumi
1° pagina di Google.it
onlytester.com
siti e-commerce napoli
1° pagina di Google.it
easy-web.it
ecommerce pronto
1° pagina di Google.it
easy-web.it
latte lisciante
1° pagina di Google.it
blushitalia.it
climatizzatori a colonna
1° pagina di Google.it
climatuo.it
rivenditori climatizzatori samsung
1° pagina di Google.it
climatuo.it
climatizzatori americani
1° pagina di Google.it
climatuo.it
ricambi whirlpool
1° pagina di Google.it
ricambiwhirlpool.it
vendita gru
1° pagina di Google.it
edilcomgru.com