22/Mag/2018
Attualità
Si avvicina il termine ultimo previsto per il 25 Maggio entro il quale le aziende con sede nella Comunità Europea si dovranno adeguare al nuovo regolamento sulla protezione dei dati.Il GDPR riguarderà tutti i siti web, blog, newsletter, e-commerce.
Cosa cambia per chi gestisce un sito web ?
Il titolare di ogni sito web che fa uso di cookies per registrare statistiche di navigazione, sia che disponga un semplice modulo di acquisizione dati sia che utilizza informazioni generate da servizi esterni come Google o Facebook, è responsabile dei dati salvati e della loro protezione.
Per questo egli dovrà fornire ai visitatori del sito un' informativa semplice e chiara, accessibile a tutti, sulle modalità con cui questi dati saranno trattati, le procedure tecniche volte a profilarne la navigazione e le preferenze registrate, chi sarà il responsabile del trattamento dei dati e quali saranno le modalità di modifica o cancellazione degli stessi.
Gli utenti dovranno avere la facoltà di stabilire quali cookies attivare e quali no prima di avviare la navigazione di un sito. La maggior parte dei siti web è naturalmente sprovvista di strumenti atti a gestire questa funzionalità ed andranno aggiornati quanto prima viste anche le pesanti sanzioni previste dal nuovo GDPR, che possono arrivare, in casi gravi, fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale dell’azienda.
Se sei interessato ad adeguare il tuo sito, contattaci per una valutazione gratuita.
Commenti