09/Nov/2015
Tutorial
Oggi parliamo di uno strumento molto diffuso dalle grandi aziende e non solo.Una risorsa che può generare risultati sorprendenti anche per i siti ecommerce: il blog.
Con questo articolo cerchiamo di spiegare, in maniera molto elementare come un blog curato può risultare fonte di reddito.
Un blog ricco di contenuti di qualità, collegato attraverso i link a pagine di prodotti, con approfondimenti ricchi e ben strutturati, é considerato dai motori di ricerca come un generatore di connessioni tra diversi documenti. Tutte questi collegamenti migliorano l' indicizzazione degli articoli del sito e-commerce.Attraverso questo sistema gli utenti che cercano informazioni su prodotti o servizi trovano più interessanti gli articoli di un blog informale rispetto ad una scheda di un prodotto che visualizzeranno comunque, in modo naturale, grazie ai link di approfondimento sparsi qua e la nel post.Il blog inteso nel senso più largo rappresenta un ricettore di interesse che produce link e connessioni, in grado di migliorare il posizionamento nelle serp di Google.it quando vengono digitate le parole chiavi più rappresentative per la vostra attività
Affinchè si verifichi questa condizione è fondamentale produrre contenuti di qualità capaci di fidelizzare l’utenza sul proprio blog aziendale cercando di portarla all’acquisto di un vostro prodotto/servizio.
Il Blog risulta veramente efficace quando ì contenuti generano valore aggiunto su argomenti di interesse aziendali e suscitano la curiosità dei potenziali clienti verso i nostri prodotti. L'articolo che pubblichiamo deve quindi soddisfare una curiosità, risolvere un problema, trovare una soluzione.
Avviare un' attività online se da un punto vendita strettamente commerciale amplia i confini di mercato, ma provoca inevitabilmente l' incremento anche dei nostri competitors. E' facile intendere che non bastano una buona comunicazione, offerte e coupon a garantirci il successo in un mercato così vasto e inflazionato.
Il blog aziendale, in questo caso, svolge una ulteriore funzione di "umanizzazione". Serve a trasformare un' entità digitale in qualcosa di molto di più familiare. Per essere credibili e infondere fiducia nel potenziale cliente dobbiamo mostrarci sul nostro sito web in veste, talvolta, anche informale, amichevole.
Solo mostrando le nostre facce, solo raccontando di noi, delle nostre storie, anche futili possiamo distinguerci dalla concorrenza. Post che descrivono momenti goliardici tra colleghi, che mostrano situazioni quotidiane come bere un semplice caffè.Dobbiamo farci conoscere affinchè il cliente possa distinguerci. Solo in questo modo avremo una marcia in più che utilizzeremo per ascoltare le esigenze degli utenti fornendo loro una risposta celere ed esauriente.
Commenti